Blog layout 3

News, articles, tips & tricks

Smarcamento lento

Alla fine dell’università si apriva, almeno in teoria, un ventaglio di possibilità: quei dodici mesi obbligatori della Leva potevano essere spesi nel servizio civile, in qualche ente assistenziale o culturale, oppure, per i più audaci, nei corpi speciali. Una decisione che poteva segnare il carattere e l’esperienza di un’intera generazione. Per me, però, non ci…

Learn more
Alessandro, tra vinili e vocazione​

Non tutti potevano permettersi di studiare all’università senza pensieri. Io mi guadagnavo qualcosa organizzando feste – la musica, ancora una volta, era il mio alleato – e dando una mano a qualche riparatore di radio e televisori. Ne ricordo uno, in via Michele degli Scalzi, che all’epoca stava iniziando a installare le prime antenne per…

Learn more
Shell, mantelli e sogni digitali

L’estate del 1982 fu una delle più calde che io ricordi, e non solo per la temperatura. L’aria era densa, i ventilatori gracchiavano inutilmente nelle stanze, e mentre tutti sognavano il mare, io passavo le giornate chino sui libri. Avevo appena finito la maturità, a fine luglio, e invece di festeggiare o prendere fiato, mi…

Learn more
Quando la libertà aveva il suono di un vinile

Era un settembre come tanti, con quei piccoli assaggi d’estate che ci regalavano ancora un po’ di calore. L’aria portava già un profumo diverso, quello delle prime piogge e dei libri di scuola che avrei presto dovuto riaprire. Ma per ora, mi godevo il lusso di giornate lente, sospese, come se il tempo avesse deciso…

Learn more
Conspiracy theories during and after the pandemic

Covid-19 and 5G AUTHOR Francesco Iarlori, Armando Leotta, Adriano Oliveto, Domingo Scisci PUBLISHED January 23, 2025 Introduction The Covid-19 marked a huge social rift, establishing a historic point from which to start again. This pandemic represents one of the most significant and transformative events of the 21st century, profoundly affecting not only public health, but…

Learn more
How Artificial Intelligence is Reshaping Creative Processes in Creative Industries and Professions

Abstract Artificial intelligence (AI) is rapidly transforming the creative industries by redefining workflows, decision-making processes, and skill requirements. From graphic design to programming and content editing, AI tools are not merely enhancing productivity but also empowering professionals to expand the boundaries of innovation. By automating repetitive tasks and offering new creative possibilities, AI acts as…

Learn more